Glamping Canonici di San Marco (Veneto)

i canonici di san marco

Via Accopè Fratte 14, 30035 Mirano, Italia

Scopri e prenota al glamping Canonici di San Marco

Immerso nella quiete della campagna veneta, tra la Laguna di Venezia e il fiume Brenta, sorge il primo Glamping d’Italia, nato nel 2009. Glamping Canonici di San Marco è un luogo magico dove storia, natura e comfort si fondono per offrire un soggiorno indimenticabile. Gli ospiti possono alloggiare in tende, camere o piazzole, e degustare cibo stagionale e vini nelle storiche barchesse del Seicento. Vi aspettano qui una colazione con dolci fatti in casa e marmellate artigianali, ortaggi e frutta di stagione raccolti direttamente dall’orto, degustazioni di vino nella storica Cantinetta. Qui, la sostenibilità non è solo un concetto, ma uno stile di vita che abbraccia l’agricoltura biologica e il turismo a basso impatto ambientale.

LA STRUTTURA IN BREVE

  • Tende
  • Barchesse seicentesche
  • Sostenibile
  • Esperienze e attività
  • Degustazioni vino e birra artigianali
  • Azienda agricola il Decumano
  • Colazione bio con prodotti km0
  • Residenze artistiche
  • Animali ammessi su richiesta

Il glamping Canonici di San Marco

Il Glamping è ospitato in una storica Villa Veneta, un tempo dimora estiva dei Dogi e delle nobili famiglie veneziane. Le due Barchesse seicentesche, un tempo utilizzate per le attività agricole della tenuta, oggi accolgono gli ospiti in un’atmosfera raffinata e autentica.

All’interno della Barchessa “Bachi da Seta” si trova la scenografica piscina, mentre la Barchessa dei Cavalieri ospita le Residenze per Artisti, un’iniziativa che accoglie creativi da tutto il mondo per soggiorni dedicati alla ricerca e alla produzione artistica. Gli ospiti del Glamping possono assistere a workshop, esposizioni e incontri con gli artisti, trasformando il soggiorno in un’esperienza culturale unica.

Il Glamping è parte integrante dell’Azienda Agricola Il Decumano, situata nel cuore del Graticolato Romano, un’area caratterizzata da una storica centuriazione agraria. Qui, tra campi coltivati, boschi e frutteti, si pratica un’agricoltura biologica nel rispetto delle tradizioni locali. Gli ospiti possono passeggiare nel bosco, raccogliere ortaggi freschi e assaporare i prodotti genuini della terra, vivendo un’esperienza autentica a contatto con la natura.

L’alloggio al glamping Canonici di San Marco

Gli allestimenti esclusivi, ognuno con un’identità unica, accolgono gli ospiti in lussuose tende immerse nella natura, offrendo un’esperienza di soggiorno all’insegna del relax e della tranquillità.

Lodge Gelso
Questo suggestivo alloggio si distingue per la presenza di un maestoso albero all’interno della struttura, creando un ambiente in cui la natura non è solo un elemento circostante, ma diventa parte integrante dell’esperienza. Il design è dominato dal legno naturale, con arredi che richiamano l’autenticità della tradizione: un’antica testiera intarsiata, lampade in foglia di palma e una scrivania trasformata in base d’appoggio per un pregiato lavandino in legno fossilizzato risalente a oltre 10.000 anni fa. Un elemento di grande fascino è la doccia, ricavata da un’antica colonna asiatica. Il Lodge Gelso si affaccia su un giardino privato, dove un gelso secolare regala ai suoi ospiti la dolcezza dei suoi frutti, e offre una vista incantevole su un frutteto storico. Questa tenda è di 40 mq con giardino privato, ospita fino a 4 persone, letto matrimoniale e due letti singoli, bagno con doccia, Wi-Fi, aria condizionata, stufa a pellet, minibar (a pagamento), macchina per caffè espresso o tè.

Tenda Deluxe Bamboo
Caratterizzata da tonalità di grigio e dettagli in argento, questa suite esclusiva regala una vista mozzafiato sui campi di grano dorati che circondano il glamping. L’ambiente raffinato è impreziosito da un sontuoso letto matrimoniale in “argentone”, ispirato alle dimore principesche per l’altezza dei suoi materassi. Il soggiorno è arricchito da un imponente lampadario in ferro e legno, divani-letto e sedie di design in bamboo grigio, mentre originali comodini realizzati con vecchie valigie in ferro aggiungono un tocco di creatività. L’area esterna è attrezzata con lettini prendisole, perfetti per godere della tranquillità del paesaggio e di un’immersione totale nella natura. Questa tenda è di 50 mq con giardino privato, ospita fino a 5 persone, letto matrimoniale rotondo e tre letti singoli, bagno con doccia, Wi-Fi, aria condizionata, stufa a pellet, minibar (a pagamento), macchina per caffè espresso o tè.

Scopri tutte le soluzioni disponibili e prenota il tuo soggiorno immerso nella natura!

Perché scegliere Canonici di San Marco?

Il Glamping è ospitato in una storica Villa Veneta, un tempo dimora estiva dei Dogi e delle nobili famiglie veneziane. Le due Barchesse seicentesche, un tempo utilizzate per le attività agricole della tenuta, oggi accolgono gli ospiti in un’atmosfera raffinata e autentica.

All’interno della Barchessa Bachi da Seta si trova la scenografica piscina, che si affaccia sulla corte seicentesca e offre agli ospiti un angolo di refrigerio e relax immerso nella natura. Adiacente alla piscina, un raffinato salottino/lounge accoglie gli ospiti per concedersi una bevanda fresca nelle calde giornate estive. La piscina è dotata di filtri al sale, garantendo una manutenzione ecologica e attenta all’ambiente.

La Barchessa dei Cavalieri, posizionata a ovest, ospita al piano terra “Il Cantinone”, un suggestivo spazio destinato a degustazioni di vino e birra artigianale, oltre a eventi privati. Al primo piano, l’antico salone accoglie eventi culturali, mostre e laboratori artistici, offrendo agli ospiti la possibilità di incontrare direttamente gli artisti in residenza, secondo un calendario pubblicato annualmente sui profili social del Glamping.

Un imponente portico accoglie gli ospiti in un’atmosfera suggestiva, dove storia e innovazione si mescolano sapientemente. Qui si trovano spazi accoglienti come il tinello per la colazione, una romantica vineria e intimi salottini dove rilassarsi, godendo della frescura garantita dalle antiche mura.

Gli ospiti possono rilassarsi con un massaggio Shiatsu o partecipare a sessioni di Mindfulness per ritrovare l’equilibrio interiore. Chi ama l’attività fisica può esplorare la terra dei Tiepolo con un emozionante bike tour, praticare lo Spine Yoga o sperimentare il potere della musica con Music for Body. Per chi desidera un’esperienza sensoriale, la degustazione di vini offre l’opportunità di assaporare eccellenze enologiche locali, mentre il Suminagashi Experience introduce all’arte giapponese della pittura sull’acqua. I tour guidati con un Tour Leader permettono di scoprire la storia e i paesaggi della regione.

error: Content is protected !!