La storia della roulotte in alluminio che ha segnato un’epoca. Ecco tutto quello che devi sapere sull’airstream glamping
Se c’è qualcosa che il sogno americano ha lasciato nel nostro immaginario sono quelle routes infinite che tagliano le distese desertiche degli States e circondate da cactus, oil e diner. E voi mi direte: Lea, che cosa c’entra con l’airstream glamping? Beh, l’iconico caravan argentato con il boom economico del dopoguerra è diventato simbolo della libertà di viaggio e di uno stile di vita nomade che tanto è piaciuta a quegli americani che con il benessere hanno iniziato a percorrere quelle strade, un tempo duro tragitto di un paese in cerca di lavoro, all’insegna del turismo. Oggi le mitiche roulotte in stile Usa sono tornate popolari proprio grazie al glamping, modalità di turismo sostenibile e originale che ha scelto proprio caravan e roulotte per far rivivere quel sogno, lontano e avvincente, che ha incantato tutto il mondo occidentale. Pronti a scoprire come funziona l’airstream glamping (e soprattutto i posti più assurdi dove poter fare una vacanza airstream in Italia)? Andiamo!
Cos’è l’airstream glamping?
Gli airstream sono le iconiche roulotte in alluminio dal design retrò, molto popolari negli Stati Uniti e sempre più diffusi anche in Europa. L’airstream glamping rappresenta oggi una reinterpretazione moderna e lussuosa della vita “on the road”, combinando il fascino avventuroso dei viaggi itineranti con i comfort di un soggiorno esclusivo.
L’Airstream, iconico caravan americano, è parte integrante dell’immaginario dei viaggiatori erranti, caratterizzato dal suo design unico: una carrozzeria in alluminio lucido, aerodinamica e senza tempo. Spesso associato ai grandi spazi aperti americani, come le praterie o le strade infinite, è una vera e propria leggenda dell’esplorazione su quattro ruote. Appartenente alla famiglia delle roulotte, l’Airstream incarna un ideale di libertà e avventura (un po’ come il pulmino “hippie” della Volkswagen).
Oggi, l’Airstream si inserisce nella cultura del glamping (glamour + camping, ma i nostri affezionati lettori sapranno già di cosa parliamo), offrendo un’esperienza di campeggio elevata. Questi caravan vengono allestiti con interni di design, dotati di ogni comodità moderna, come cucine attrezzate, letti lussuosi e bagni eleganti, il tutto racchiuso in un’estetica che richiama i viaggi retrò. Gli Airstream glamping si trovano spesso in location spettacolari, come deserti, parchi naturali o vigneti, regalando un connubio unico tra contatto con la natura e comfort.
Questi veicoli offrono un’esperienza unica, combinando il fascino vintage con comfort moderni. L’interno di un Airstream è spesso dotato di tutti i comfort di una casa, come cucina, bagno, letti comodi e persino aria condizionata, rendendo l’esperienza di campeggio non solo confortevole, ma anche estremamente chic. Ma da dove vengono questi rimorchi?
Airstream, un po’ di storia del fenomeno
Tutto nasce da un’idea di Wally Byam. Sono gli anni Venti del Novecento. L’imprenditore voleva creare un caravan per viaggiare su un telaio di Ford Model T: così leggero da poter essere trascinato da un’auto (un’auto dell’epoca, beninteso) e al contempo confortevole, così da poterci dormire. Nasce così, nel 1931, la Airstream Inc. e il primo modello casa mobile leggera e aerodinamica, l’Aistream Clipper.
Ispirato al design aeronautico, questo van è stato uno dei pochi prodotti durante la Grande Depressione e che ha avuto un grande apprezzamento da parte del pubblico. Certo, dovette aspettare gli anni Cinquanta – e in particolare la fine della guerra – per poter essere migliorata. Pronta a diventare un vero e proprio fenomeno con il boom del dopoguerra, l’Airstream divenne famoso per la sua leggerezza, efficienza energetica e soprattutto l’estetica.
Basti pensare che nel 1969, l’Airstream divenne parte della storia spaziale americana. Già, la Nasa lo usò come veicolo di quarantena per gli astronauti dell’Apollo 11 al ritorno dalla Luna! E pensare che oggi rappresenta uno spazio abitativo alternativo, ufficio mobile e persino boutique o caffetteria. Quanto è affascinante poter essere parte della storia? E con l’airstream glamping è possibile oggi viaggiare così, con quello spirito immortale, anche in Italia.
Dove fare airstream glamping in Italia
Eccoci allora al paragrafo decisivo in cui voglio condividere con voi alcuni indirizzi. Come sanno i nostri lettori più affezionati, la nostra filosofia è quella di scrivere contenuti e tornare ad aggiornarli non appena abbiamo nuove news con cui arricchire i nostri approfondimenti; pertanto, trovi qui di seguito alcuni consigli, alcuni consigli per consultare tu stesso varie propoposte, ma ecco: sappi che in futuro, tornando qui, troverai senz’altro delle novità.
Agriturismo Pereti – Toscana
Partiamo allora da due airstream glamping che conosciamo bene, ovvero Agriturismo Pereti. L’Agriturismo Pereti, nel cuore della Maremma toscana, offre un’esperienza unica tra alloggi artigianali immersi nella natura e strutture glamping esclusive. Tra queste, spicca la Carovana Gipsy, una roulotte degli anni ’50 ristrutturata con letto king-size, stufa a legna, e piattaforma panoramica. Gli ospiti possono godere di una piscina con acqua salata, colazioni a buffet con prodotti locali, e cene su richiesta. La cupola geodetica ospita eventi, seminari e attività come yoga e meditazione, rendendo Pereti un luogo ideale per relax, sostenibilità e … tuscan dream!
>>> Verifica la disponibilità o prenota da qui <<<
Orlando in Chianti – Toscana
L’Orlando in Chianti Glamping Resort, immerso tra colline e vigneti del Chianti, offre un’esperienza magica e senza tempo. Gli ospiti possono scegliere tra sistemazioni originali come schoolbus americani, roulotte vintage, airstream e lodge esclusivi, adatte sia per l’estate che per il Winter Glamping. Il resort include una piscina, un’outdoor spa con jacuzzi e sauna finlandese, e un ristorante bistrot che serve piatti locali e vini toscani. In inverno, l’atmosfera natalizia e i cottage riscaldati rendono il soggiorno unico, combinando relax e comfort in un contesto incantevole.
>>> Verifica la disponibilità o prenota da qui <<<
Punta Ala – Toscana
Il Camping PuntAla Resort, situato a Castiglione della Pescaia, a 900 metri dalla spiaggia Bandiera Blu, offre un’esperienza glamping unica tra natura e comfort moderno. Le iconiche caravan Silverfield, dal design retrò ispirato agli airstream americani e curate in quattro stili distinti, ospitano 2-4 persone e dispongono di veranda, aria condizionata, bagno interno e cucina attrezzata. Il soggiorno include colazione in piazzola, accesso alla spiaggia privata con ombrellone e lettini, e servizi come hot-tank, massaggi e attività sportive. Immerso in una pineta mediterranea, il resort combina il fascino della Maremma con servizi eco-friendly.
>>> Verifica la disponibilità o prenota da qui <<<
Perché fare una vacanza airstream
Ma cos’altro dovremmo aggiungere? Viaggiare in Airstream è un po’ come portare con sé la magia della Route 66, ma con il gusto e lo stile europeo. È il perfetto connubio tra il desiderio di libertà e il piacere di sentirsi coccolati in ogni momento.
L’Airstream è molto più di una semplice roulotte: è una piccola suite su ruote, con letti comodi, una cucina super funzionale – o ristoranti italiani top gamma – e quell’atmosfera retrò che ti fa sentire dentro un sogno anni ‘50. La cosa più bella – almeno personalmente – è che pur essendo in mezzo alla natura non ho mai rinunciato a nessun comfort, con tutti i dettagli curati per rendere ogni momento speciale. È stato come vivere un piccolo sogno americano, ma con il gusto e l’autenticità dei paesaggi italiani, un’esperienza che consiglio a chiunque voglia provare qualcosa di unico, intimo e davvero memorabile.
Se hai voglia di una vacanza diversa, fatta di paesaggi da cartolina, tramonti indimenticabili e un pizzico di avventura, l’Airstream è quello che fa per te. Sei pronta a partire?
Lea Fisher
Lascia un commento